A partire dal 12 dicembre 2024, tutte le imprese operative o che si insediano nell’ambito della Zona Logistica Semplificata, a prescindere dalla dimensione aziendale possono accedere a credito d’imposta per investimenti effettuati dall’8 maggio 2024 al 15 novembre 2024.

Sono agevolabili i progetti di investimento il cui costo complessivo sia superiore a 200.000 euro. Il limite massimo di spesa è di 100 milioni di euro.

Il credito d’imposta è determinato nella misura massima per le grandi imprese consentita dalla vigente Carta degli aiuti a finalità regionale 2022-2027 e, in particolare:

  • a) per gli investimenti realizzati nelle Provincie di Rovigo e Genova, nella misura del 15% dei costi sostenuti in relazione agli investimenti ammissibili;
  • b) per gli investimenti realizzati Provincia di Venezia, nella misura del 10% dei costi sostenuti in relazione agli investimenti ammissibili;

Per i progetti di investimento con costi ammissibili non superiori a 50 milioni di euro, i massimali sono aumentati di 10 punti percentuali per le medie imprese e di 20 punti percentuali per le piccole imprese.

Sono agevolabili gli investimenti relativi all’acquisto, anche mediante contratti di locazione finanziaria, di nuovi macchinari, impianti e attrezzature varie destinati a strutture produttive già esistenti o che vengono impiantate nella ZLS, nonché all’acquisto di terreni e all’acquisizione, alla realizzazione ovvero all’ampliamento di immobili strumentali agli investimenti ed effettivamente utilizzati per l’esercizio dell’attività nella struttura produttiva.

Le imprese beneficiarie devono mantenere la loro attività nella ZLS unica e i beni oggetto dell’investimento per almeno cinque anni dopo il completamento dell’investimento medesimo.

L’istanza deve essere inviata all’agenzia delle Entrate dal 12 dicembre 2024 al 30 gennaio 2025.