Il bando intende supportare con un contributo a fondo perduto l’implementazione di innovazioni di processo o prodotto/servizio correlate a risultati di attività di RSI e di impatto sostanziale sui processi tecnico-industriali o sui sistemi di offerta delle PMI beneficiarie.

Beneficiari

Micro, Piccole e Medie imprese (PMI), incluse le start up innovative.

Investimenti

Il bando sostiene progetti relativi alla valorizzazione economica da parte delle PMI di risultati innovativi recentemente conseguiti attraverso attività di RSI. Per valorizzazione economica si intende il piano di sfruttamento tecnico-industriale ed eventualmente commerciale dei risultati di RSI di cui sopra, attraverso l’implementazione nell’attuale assetto dell’impresa di innovazioni di processo o di prodotto/servizio.

Risultano ammissibili i progetti che:

  • configurino un “investimento iniziale” da intendersi come:

a) diversificazione della produzione di un’unità locale per ottenere prodotti o servizi non fabbricati o forniti precedentemente;

b) un cambiamento fondamentale del processo di produzione complessivo del prodotto o dei prodotti interessati dall’investimento nell’unità locale;

  • si collochino a valle di fasi di ricerca e sviluppo precedentemente condotte e siano caratterizzati da un livello di TRL10 in entrata almeno pari a 8-9.

Fermo restando il rispetto delle soglie individuate dalla normativa sugli aiuti di Stato applicata, saranno ammissibili progetti aventi le seguenti dimensioni (al netto IVA):

  • per le micro e piccole imprese: importo minimo pari a € 200.000
  • per le medie imprese: importo minimo pari a € 350.000

Sintesi incentivo: Contributo a fondo perduto

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto nel limite massimo complessivo di € 1.000.000 a copertura dei costi ammissibili sostenuti per la realizzazione dell’intervento proposto. L’intensità di aiuto è definita in relazione alla tipologia di spese ammissibili:

  • Spese per investimenti in attivi materiali e immateriali

– micro e piccole imprese: 20%
– medie imprese: 10%

Per questa tipologia di spese il bando prevede il riconoscimento delle seguenti premialità:

– micro e piccole imprese: 25%
– medie imprese: 15%

  • progetto che comporta un incremento della sostenibilità ambientale:

– micro e piccole imprese: 30%
– medie imprese: 25%

  • progetto che comporta un incremento della sostenibilità ambientale realizzato in area 107.3.c

– micro e piccole imprese: 32,5%
– medie imprese: 27,5%

 Spese di consulenza pari al 50%

Data chiusura: 13/05/2025